San Giulio d'Orta![]()
Vedi Foto piu' grandi solo su computer
San Giulio d'Orta, noto anche come Giulio di Novara, e' una figura cristiana venerata principalmente in Piemonte, in Italia. Secondo la tradizione, San Giulio avrebbe vissuto durante il IV secolo dopo Cristo e sarebbe stato un missionario itinerante insieme a suo fratello Giuliano. Si narra che i due fratelli abbiano costruito ben 99 chiese.
La centesima, che Giulio desiderava edificare su un'isola del Lago d'Orta, fu completata proprio da lui dopo un miracoloso attraversamento a piedi sulle acque del lago.
L'isola, oggi nota come Isola di San Giulio, ospita un'antica basilica dedicata al santo, che e' diventata un luogo di pellegrinaggio e meditazione. La sua festa liturgica viene celebrata il 31 gennaio.
La leggenda vuole che San Giulio, dopo aver scacciato i serpenti dal luogo, vi fondo' un monastero che sarebbe diventato un importante centro religioso e culturale del medioevo.
La sua figura e' legata a temi di pace e di lotta contro il male, rappresentati dai serpenti che, secondo la credenza popolare, infestavano l'isola prima della sua venuta... Il paese e' un piccolo tesoro incastonato sul lago, casette piccole e colorate, viette di ciottoli, facilmente si arriva a Piazza Motta, la piazza principale.
Da qui partono dei bellissimi motoscafi pubblici con servizio comunale che vi portano in cinque minuti all'Isola di San Giulio che e' proprio di fronte.
Guardando dal porticciolo l'isola, in alto si scorge il Santuario della Madonna del Sasso, dal suo piazzale antistante la chiesa, detto "il balcone del Cusio", si gode una spettacolare vista su quasi tutto il lago; da non perdere!