Basilica di Superga

Vedi Foto piu' grandi solo su computer
La basilica di Superga, sorge sull'omonimo colle, a 672 metri sul livello del mare, a nord-est di Torino. Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi. Per questo motivo e' considerato un "monumento celebrativo". Il progetto e' dell'architetto messinese, abate Filippo Juvarra, e risale al 1715. La storia della basilica risale al 2 settembre 1706, quando il duca di Savoia, Vittorio Amedeo II, e il principe di Carignano, Eugenio di Savoia, salirono sul colle per osservare Torino assediata dai franco-spagnoli. Vittorio Amedeo, inginocchiatosi dinanzi ad un vecchio pilone, giuro' che, in caso di vittoria, avrebbe edificato un monumento alla Madonna... e cosi' avvenne